Blog fotografico su Oltrepò Pavese e Appennino delle quattro province
ACQUA
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Dalle gocce ai riflessi, esprime tutta la sua importanza vitale. ...................................................... From the drops to the mirror, it expresses all the vital importance.
Grazie a tutti! Claudio sono contento che ti piacciano le mie foto...
Federica! grazie per essere passata! Rispondo più che volentieri alla tua domanda. Queste due foto sono state scattate con la mia nuova canon eos450. Sono un po delle foto di prova... dicevo, la foto della pianta riflessa in una comune pozzanghera è stata ottenuta scattando in priorità dei tempi, ciò mi ha consentito di poter scegliere il giusto tempo di scatto per non esporre eccessivamente lo scintillio dell'acqua al sole, precisamente 1/400 f5.6, facendo ben attenzione a mettere a fuoco la superficie dell'acqua e non il fondo della pozzanghera che avrebbe sfocato inevitabilmente il mio soggetto, poi in camera oscura digitale ho convertito l'immagine in scala di grigio, aumentando di poco il contrasto. Nella foto delle gocce d'acqua altra tecnica, il soggetto molto ravvicinato, e la forma tondeggiante su cui si era formata la condensa (un banale lampione da giardino) mi hanno fatto lavorare a priorità di diaframma, questo per consentire una corretta focheggiatura tra le differenti "profondità" a cui si trovavano le gocce, e precisamente 1/30 f11. stesso procedimento poi per il viraggio in B&W .Entrambe le foto hanno sesibilità iso impostata a 100. E naturalmete cercando di sfruttare al meglio le condizioni di illuminazione... Spero di essere stato chiaro! Felice di rivederti e torna quando vuoi!
Commenti
this picture is WOW! amazing! how did you did this!?
Cheers from Madrid :)
Claudio sono contento che ti piacciano le mie foto...
Federica! grazie per essere passata! Rispondo più che volentieri alla tua domanda.
Queste due foto sono state scattate con la mia nuova canon eos450. Sono un po delle foto di prova... dicevo, la foto della pianta riflessa in una comune pozzanghera è stata ottenuta scattando in priorità dei tempi, ciò mi ha consentito di poter scegliere il giusto tempo di scatto per non esporre eccessivamente lo scintillio dell'acqua al sole, precisamente 1/400 f5.6, facendo ben attenzione a mettere a fuoco la superficie dell'acqua e non il fondo della pozzanghera che avrebbe sfocato inevitabilmente il mio soggetto, poi in camera oscura digitale ho convertito l'immagine in scala di grigio, aumentando di poco il contrasto.
Nella foto delle gocce d'acqua altra tecnica, il soggetto molto ravvicinato, e la forma tondeggiante su cui si era formata la condensa (un banale lampione da giardino) mi hanno fatto lavorare a priorità di diaframma, questo per consentire una corretta focheggiatura tra le differenti "profondità" a cui si trovavano le gocce, e precisamente 1/30 f11. stesso procedimento poi per il viraggio in B&W .Entrambe le foto hanno sesibilità iso impostata a 100.
E naturalmete cercando di sfruttare al meglio le condizioni di illuminazione...
Spero di essere stato chiaro!
Felice di rivederti e torna quando vuoi!
...we want more! ;)